Orari e Farmacie di Turno
IL PUNTO DI VISTA NUTRIZIONALE
Il Seitan è un derivato delle proteine del grano ottenuto per separazione dell’amido dalla farina. E’ altamente digeribile graizie al basso contenuto di colesterolo, grassi e calorie essendo costituito prevalentemente da acqua e proteine.
La combinazione di pollo e Seitan ci regala quindi un piatto proteico e gustoso.
L’abbinamento perfetto è con l’ananas, frutto ricco di bromelina, un enzima che facilita la digestione delle proteine animali.
PERCHÉ SCEGLIERE LE PROTEINE VEGETALI
Le proteine, un fondamentale macro-nutriente, non sono tutte uguali. Scopriamo quelle vegetali e le loro proprietà.
Le proteine, un fondamentale macro-nutriente, non sono tutte uguali.
Si dividono in proteine animali e proteine vegetali: le prime sono ricche di aminoacidi essenziali ma si trovano solitamente in alimenti che contengono grassi saturi e colesterolo. Questo il motivo per cui sono da preferire le seconde.
Inoltre le proteine vegetali aumentando la produzione di glucagone, contribuiscono a ridurre i livelli di insulina, fattore di rischio per obesità, ed essendo meno acide di quelle animali provocano la mobilizzazione di minori quantità di calcio dall’osso quando vengono eliminate con le urine.
Secondo le linee guida per una corretta alimentazione, il rapporto tra proteine animali e proteine vegetali nella dieta, dovrebbe attestarsi intorno a 1:3.
Alimenti fonte di proteine vegetali:
Il tofu (formaggio di soia) è un concentrato di proteine della soia e non contiene colesterolo.
Il seitan è un derivato delle proteine del grano e contiene bassissime quantità di colesterolo.
Il tempeh è un prodotto della fermentazione della soia gialla. I batteri responsabili della suddetta fermentazione producono vitamine e lo rendono più digeribile del tofu.
Il mopur è un prodotto derivato dalla fermentazione del grano tramite lievito madre, procedimento che rende più digeribile la proteina.
Rughe attiniche: una tipologia di rughe che si presentano verticalmente sul viso “effetto plissé” e sono dovute in primis alla fotoesposizione.
Con i primi soli attenzione alla comparsa delle macchie, un inestetismo diffuso che richiede le armi giuste per essere contrastato e attenuato.